Rassegna di musica e cultura nell Appennino emiliano - Con il sostegno del MiBACT
Rassegna di musica e cultura nell Appennino emiliano - Con il sostegno del MiBACT
Rassegna di musica e cultura nell Appennino emiliano - Con il sostegno del MiBACT

Appennino Festival

Rassegna di musica e cultura nei più suggestivi borghi dell’ Appennino Emiliano.

I sentieri naturalistici, i cammini religiosi e i borghi storici risuonano ogni anno con gli strumenti musicali originali, le forme di danza, gli stili di canto della tradizione popolare chiamata delle Quattrio Province. Le valli selvagge al confine tra Emilia-Romagna, Liguria, Piemonte e Lombardia, da tempo immemorabile territori di passaggio tra la Pianura Padana e il Mar Ligure, ospitano ogni anno i più importanti esponenti italiani della musica world, tradizionale e antica, evidenziando il rapporto fecondo tra i diversi generi musicali.


Appennino Festival 2024 Eventi

“RIVER“ – Musica e canti dall’Appennino all’Irlanda

Martedì 30 luglio 2024, ore 21,15 Sagrato Chiesa di Sant’Agata, Rivergaro (PC) Fabio Rinaudo Maddalena Scagnelli Enerbia
Appennino Festival 2024 Eventi

“INCANTI D’APPENNINO”

Domenica 4 agosto 2024, ore 17 Passo Sella dei Generali, strada panoramica Coli-Mareto-Pradovera (PC) Coro Val Curiasca Coro di Mareto con la partecipazione di Valentino Caico tromba
Appennino Festival 2024 Eventi

“I SUONI DELL’APPENNINO DALL’ETNA AL MONTE ASEREI”

Domenica 4 agosto 2024, ore 21:30 Chiesa di San Martino Vescovo, Mareto, Farini (PC) Area Sud Electric Roots